top of page
racconti e poesie pensieri sull'alzheimer

Racconti, poesie e pensieri sull'Alzheimer

L'Alzheimer è un argomento delicato e complesso, ma anche molto importante. La letteratura, in tutte le sue forme, può essere un modo potente per affrontare questa malattia e può aiutarci a comprendere meglio cosa significa vivere con l'Alzheimer, sia per chi ne è affetto che per chi gli sta accanto.

Le storie possono farci sentire meno soli e aiutarci a connetterci con altre persone che stanno affrontando esperienze simili. Esistono numerosi racconti che trattano dell'Alzheimer da diverse prospettive, sia quella del malato, sia quella dei familiari.

La poesia e la narrativa possono offrire conforto e speranza, anche in momenti difficili. Molti poeti hanno scritto versi toccanti sull'Alzheimer, esplorando temi come la perdita di memoria, l'amore incondizionato e la fragilità della vita.

L'Alzheimer è una malattia complessa e ogni esperienza è unica. 

Il viaggio

Il viaggio

Voi figli guardateci negli occhi vacui,

udite i nostri pensieri lontani,

siate qui con noi silenti, ma vicini. Voi figli avvolti nella nostra nebbia,

amati, mai dimenticati.

Così scorre solitaria…

La poesia più bella sull'Alzheimer

La poesia più bella sull'Alzheimer

Non chiedermi di ricordare,

non cercare di farmi

capire,

lasciami riposare.


Fammi sapere che sei con

me, abbracciami e

prendimi le mani. Sono

triste, malato e perso,

tutto ciò che…

I racconti di Ezio - La visita (episodio 3)

I racconti di Ezio - La visita (episodio 3)

Sa! Sa! Uno, due, tre, prova! Ecco Ezio di nuovo qui con voi per raccontarvi della visita…

Prima di tutto volevo sappiate che non ho capito bene da che genere…

I racconti di Ezio - La doccia (episodio 2)

I racconti di Ezio - La doccia (episodio 2)

Sono sempre io, Ezio. Quello delle chiavi, per intenderci…

Ieri, oggi, stamattina, non ricordo, Rosa mi ha detto che dovevo fare la doccia perché dobbiamo fare una visita. Dobbiamo chi?…

I racconti di Ezio - Dicono (episodio 1)

I racconti di Ezio - Dicono (episodio 1)

Mi chiamo Ezio e dicono che sto rimbambendo; invece, sapete che vi dico io? Sono loro che non si ricordano nulla.

Dicono che non mi ricordo mai dove ho messo…

Era la cosa giusta

Era la cosa giusta

Se quel letto avesse avuto ruote,

t’avrei trascinata in giro per la città.

Avrei detto, ora dorme;

questa è la mia mamma.

È lei che ha fatto di me

quello…

Angelo custode

Angelo custode

Forse Alzheimer?

…ma un leggero fruscio,

una presenza invisibile,

il mio angelo custode,

mi protegge.


Non lo vedo ma lo sento,

mi tiene per mano

guidandomi verso

il sentiero migliore,

Riposino pomeridiano

Riposino pomeridiano

Mi sveglio di scatto

tra oscurità e tormento

il respiro chiuso tra i denti

non mi sono trovata

non mi riconoscevo

non sapevo più chi ero

tutto era buio

parlavo…

Il bar

Il bar

Il bar della piazza

un capannello di uomini seduti

sotto una tettoia,

o anche in piedi.


Uomini del paese

dagli occhi spenti e

dalla voce vivace

passano le loro giornate,…

Baluginìo

Baluginìo

Un tenue bagliore appare a tratti

tra i rami di un albero

mossi dal vento


un baluginìo di speranza

tra covoni di bionde spighe dorate

e covoni di grano


Rinascere,…

Raggio verde, filo rosso

Raggio verde, filo rosso

Tramonta il sole

sul mare rosso

all’orizzonte

all’improvviso

un lampo

e poi un altro

è il raggio verde

che illumina

i nostri cuori

destinati ad incontrarsi

con l’anima gemella.

Il…

Sonata a quattro mani

Sonata a quattro mani

…sentirsi esclusi da tutto

per arrivare

alla libertà interiore

trovare la via

verso gli altri


poi la svolta,

l’imprevisto,

uno stimolo

per qualcosa di nuovo,


e tutto cambia

cose nuove…

Ed ecco le mie poesie...

Ed ecco le mie poesie...

Ed ecco le mie poesie,

mi hanno dato la forza

di affrontare

il cammino

in continua salita

perché devi rompere

il cerchio che

ti costruisci intorno,

con i tuoi pensieri.

Le colpe...

Le colpe...

Le colpe,

ma poi l’intesa,

il perdono,

un legame,

il cordone

ombelicale

sembra spezzarsi.


Un mondo di sentimenti,

emozioni,

sensazioni di cose che

bruciano dentro,

pensieri che

non possono essere…

Battere il mostro

Battere il mostro

Se quel letto avesse le ruote / ti porterei in giro per la città. / Direi ora dorme, / è lei che ha fatto di me / quel che di buono trovi. / Il resto…

...et fiat lux!

...et fiat lux!

…et fiat lux!

e luce fu fatta!


Il miracolo ecco

si è avverato

lo splendore

adesso

è reale, tangibile

Io vedo!


Sono incantata,

stupita


Tutti i colori

dell’arcobaleno,

del mare

Solitudine / Alzheimer

Solitudine / Alzheimer

E poi la solitudine

la rabbia

lo smarrimento

il tempo che

non passa mai

ti inventi mille cose per

non pensarci,


e poi il silenzio

tacciono i cani

scopro che

A mio marito, Renato

A mio marito, Renato

Adesso sei con me

nulla può farci

del male.

Ora posso rialzare

gli occhi

guardandomi intorno

senza paura,

con serenità.


Un lento cammino

passo dopo passo


Non serve la parola…

E ancora il buio...

E ancora il buio...

E ancora il buio

mi ha regalato

la luce della scrittura

che cancella tutti i dolori.

Non sapevo fosse possibile


Avevo due strade

il nulla oppure

seguire la voce

perché…

Perché sono serena gioiosa...

Perché sono serena gioiosa...

Perché sono serena gioiosa

mentre la malattia

vuole togliermi

la voce?

ma posso scrivere ancora

e giuro lo farò

ogni giorno della mia vita

mentre il sole nascente

mi accarezza

Luce, luce, luce...

Luce, luce, luce...

Luce, luce, luce

come l’eco sempre più forte

fino a quando la gioia

esplode in mille rivoli

leggeri colorati.


Le notti stellate

la gioia e la quiete


E sulla strada…

federazione alzheimer italia
trasparenza

Associazione Alzheimer Roma ODV

Via Monte Santo, 54 - 00195 Roma

Telefoni / WhatsApp 06 375 003 54 -  379 261 37 58 - 379 198 85 87 

Codice Fiscale 96366260584

Iscrizione RUNTS N° G16954 del 02/12/2022 Sezione A - Organizzazioni di Volontariato

bottom of page