I primi sintomi
Sei in: Per saperne di più > Consigli in pillole > I primi sintomi
Spesso la frenesia della vita quotidiana ci porta ad essere più distratti e poco focalizzati sulle nostre attività. I ritmi sempre più serrati ci rendono più stanchi e disattenti facendoci preoccupare della funzionalità della nostra mente. I sintomi quali disattenzione e difficoltà a reperire i nomi di cose e/o persone, soprattutto in età matura, sono molto frequenti ed accomunano la maggior parte delle persone.
Informazioni e consigli pratici
Tra le altre manifestazioni che possono presentarsi troviamo:
Non ricordarsi dove abbiamo posato gli effetti personali (chiavi, cellulare, portafoglio);
Dimenticarsi il motivo per cui siamo entrati in una stanza;
Non ricordarsi i nomi di cose e/o persone;
Non ricordarsi appuntamenti e numeri di telefono;
Faticare a ricordarsi la data;
Questi episodi sono accaduti a tutti almeno una volta nella vita.
Quand'è che questi sintomi sono da considerarsi dei campanelli d'allarme di un problema che necessita approfondimenti e non più tipiche manifestazioni di un invecchiamento normale?
Quando si presentano di frequente;
Quando le difficoltà vengono notate da chi ci circonda;
Quando le problematiche mettono in difficoltà ed in imbarazzo chi le manifesta;
Quando hanno ripercussioni negative sulla vita quotidiana (lavoro, famiglia, affetti) ;
Quando influenzano negativamente l'umore della persona con conseguente riduzione dello spirito di iniziativa.
Di fronte a questi segnali è importante rivolgersi al più presto ad una figura sanitaria di riferimento.